[Fonte: Organizzazione Mondiale della Sanità, pagina originale in Inglese: (LINK). Testo tradotto e adattato.]
Dichiarazione OMS a seguito della Terza Riunione del Comitato di Emergenza IHR riguardo il Coronavirus della Sindrome Respiratoria Mediorientale (MERS-CoV)
Dichiarazione OMS – 25 settembre 2013
La Terza Riunione del Comitato di Emergenza - riunito dal Direttore Generale secondo quanto previsto dai Regolamenti Sanitari Internazionali (2005) [IHR (2005)] – si è tenuta via teleconferenza oggi, mercoledì 25 settembre 2013, dalle ore 12.00 alle ore 14.30 (ora locale di Ginevra, (CET)).
Nel corso della sessione informativa, l’Arabia Saudita e il Qatar hanno presentato I dati riguardanti I recenti sviluppi nei rispettivi Paesi. Il Segretariato OMS ha fornito un aggiornamento sugli sviluppi epidemiologici, sull’Hajj e Umrah e sulle recenti attività svolte dall’OMS in relazione al MERS-CoV. Il Comitato ha valutato e deliberato sulla base delle informazioni fornite.
Il Comitato ha concluso che non vede ragione di cambiare l’avviso al Direttore Generale. In base alle informazioni attuali, e utilizzando un approccio di valutazione del rischio, è stata unanime la considerazione del Comitato che le condizioni per dichiarare una Emergenza Sanitaria di Interesse Internazionale (PHEIC) non sono al momento state raggiunte.
Mentre la valutazione è che al momento gli eventi in atto non costituiscono una PHEIC, I Membri del Comitato reiterano il loro precedente avviso all’OMS e agli Stati Membri e sottolineano l’importanza di:
In base a queste valutazioni e alle informazioni al momento disponibili, il Direttore Generale accetta la deliberazione del Comitato e ringrazia I suoi Membri per l’avviso.
____
<SUP></SUP>
<SUP>1</SUP> I nomi e le biografie essenziali dei Membri del Comitato di Emergenza sono disponibili sul sito dell’OMS. Biographies
_____
Per maggiori informazioni contattare: Gregory Härtl, WHO Spokesperson, Coordinator, News, Social Media and Monitoring, Department of Communications, WHO, Geneva, Tel: +41227914458, Mobile: +41792036715, Email: hartlg@who.int
-
------
Dichiarazione OMS a seguito della Terza Riunione del Comitato di Emergenza IHR riguardo il Coronavirus della Sindrome Respiratoria Mediorientale (MERS-CoV)
Dichiarazione OMS – 25 settembre 2013
La Terza Riunione del Comitato di Emergenza - riunito dal Direttore Generale secondo quanto previsto dai Regolamenti Sanitari Internazionali (2005) [IHR (2005)] – si è tenuta via teleconferenza oggi, mercoledì 25 settembre 2013, dalle ore 12.00 alle ore 14.30 (ora locale di Ginevra, (CET)).
Nel corso della sessione informativa, l’Arabia Saudita e il Qatar hanno presentato I dati riguardanti I recenti sviluppi nei rispettivi Paesi. Il Segretariato OMS ha fornito un aggiornamento sugli sviluppi epidemiologici, sull’Hajj e Umrah e sulle recenti attività svolte dall’OMS in relazione al MERS-CoV. Il Comitato ha valutato e deliberato sulla base delle informazioni fornite.
Il Comitato ha concluso che non vede ragione di cambiare l’avviso al Direttore Generale. In base alle informazioni attuali, e utilizzando un approccio di valutazione del rischio, è stata unanime la considerazione del Comitato che le condizioni per dichiarare una Emergenza Sanitaria di Interesse Internazionale (PHEIC) non sono al momento state raggiunte.
Mentre la valutazione è che al momento gli eventi in atto non costituiscono una PHEIC, I Membri del Comitato reiterano il loro precedente avviso all’OMS e agli Stati Membri e sottolineano l’importanza di:
- Rafforzare la sorveglianza, specie nei Paesi nei quali risiedono I Pellegrini che parteciperanno agli eventi dell’Umrah e Hajj;
- Continuare ad aumentare l’informazione sugli eventi in atto e la comunicazione del rischio riguardo al MERS-CoV, anche fra I pellegrini;
- Sostenere I Paesi che sono particolarmente vulnerabili, specie quelli dell’Africa sub-sahariana, tenendo conto delle peculiarità regionali;
- Incrementare la capacità diagnositca di laboratorio;
- Continuare il lavoro di indagine, inclusa l’identificazione della fonte del virus e delle fonti di esposizione attraverso studi sui casi e altre ricerche;
- Puntuale scambio di informazioni in accordo a quanto previsto dai Regolamenti Sanitari Internazionali (2005) e in coordinamento con l’OMS.
In base a queste valutazioni e alle informazioni al momento disponibili, il Direttore Generale accetta la deliberazione del Comitato e ringrazia I suoi Membri per l’avviso.
____
<SUP></SUP>
<SUP>1</SUP> I nomi e le biografie essenziali dei Membri del Comitato di Emergenza sono disponibili sul sito dell’OMS. Biographies
_____
Per maggiori informazioni contattare: Gregory Härtl, WHO Spokesperson, Coordinator, News, Social Media and Monitoring, Department of Communications, WHO, Geneva, Tel: +41227914458, Mobile: +41792036715, Email: hartlg@who.int
-
------