[Fonte: EpiCentro, pagina originale completa: (LINK).]
Infezione umana da virus dell?influenza aviaria A(H7N9)

A cura di Silvia Declich, Flavia Riccardo e Antonino Bella - reparto di Epidemiologia delle malattie infettive del Cnesps

30 maggio 2013


Dal 31 marzo 2013, sono stati riportati numerosi casi umani di infezione da virus dell?influenza aviaria A(H7N9) in diverse province della Cina orientale. ? stato anche documentato un caso di importazione a Taiwan. Un nuovo virus influenzale A(H7N9) di origine aviaria ? stato isolato da secrezioni respiratorie (per approfondire leggi anche l?articolo di Gao R. et al ?Human Infection with a Novel Avian-Origin Influenza A(H7N9) Virus?. N Engl J Med. 2013 Apr 11

Al momento, non sono stati identificati con precisione n? il serbatoio animale dell?infezione n? la via di trasmissione e le principali fonti di esposizione. Inoltre, l?identificazione di focolai negli animali potrebbe essere particolarmente difficile; infatti, il virus dell?influenza aviaria A(H7N9) sembrerebbe a bassa patogenicit? e, pertanto, l?infezione di uccelli selvatici e pollame domestico potrebbe una presentarsi con sintomatologia lieve o assente (per approfondire leggi anche Uyeki TM, Cox NJ. ?Global Concerns Regarding Novel Influenza A(H7N9) Virus Infections?. N Engl J Med. 2013 Apr 11).

I dati disponibili suggeriscono, comunque, che l?infezione da virus dell?influenza aviaria A(H7N9) nell?uomo sia associata ad una esposizione a pollame vivo e/o ad ambienti contaminati.

Sebbene due cluster familiari siano stati notificati all?Oms, non vi sono ancora evidenze di una trasmissione interumana (per approfondire leggi anche il risk assessment dell?Organizzazione mondiale della sanit? del 10 maggio 2013).

Leggi i principali aggiornamenti sull?epidemia da virus dell?influenza aviaria A(H7N9) nel notiziario settimanale sulle malattie infettive, a cura del reparto di Epidemiologia delle malattie infettive del Cnesps e della redazione di EpiCentro:

Informazioni generali
Sorveglianza
Virologia
Recenti valutazioni dei rischio
Domande e risposte (Faq)
Articoli scientifici ed editoriali
Altri link utili internazionali
-
------