Announcement

Collapse
No announcement yet.

Archivio. Italia, Lista Eventi Sismici (giugno-settembre 2010)

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Giuseppe
    replied
    INGV - CNT - Evento: Scossa Terremoto M 2.6, Marche, Macerata, 7 settembre 2010, estratto, adattato.

    INGV - CNT - Evento: Scossa Terremoto M 2.6, Marche, Macerata, 7 settembre 2010, estratto, adattato.


    [Fonte: Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, <cite cite="http://cnt.rm.ingv.it/data_id/2213971200/event.php">INGV - CNT - Evento</cite>. Estratto, adattato.]

    Magnitudo(Ml) 2.6 - MARCHE - MACERATA, 07/09/2010 04:41:13 (italiana), 07/09/2010 02:41:13 (UTC)
    • Comunicato
      • Un terremoto di magnitudo(Ml) 2.6 ? avvenuto alle ore 04:41:13 italiane del giorno 07/Set/2010 (02:41:13 07/Set/2010 - UTC).
      • Il terremoto ? stato localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell'INGV nel distretto sismico: Appennino_maceratese.
      • I valori delle coordinate ipocentrali e della magnitudo rappresentano la migliore stima con i dati a disposizione. Eventuali nuovi dati o analisi potrebbero far variare le stime attuali della localizzazione e della magnitudo.
    • Dati evento
      • Event-ID 2213971200
      • Magnitudo(Ml) 2.6
      • Data-Ora 07/09/2010 alle 04:41:13 (italiane), 07/09/2010 alle 02:41:13 (UTC)
      • Coordinate 43.253?N, 13.027?E
      • Profondit? 48.8 km
      • Distretto sismico Appennino_maceratese
    • Comuni entro i 10Km
      • CERRETO D'ESI (AN)
      • CASTELRAIMONDO (MC)
      • ESANATOGLIA (MC)
      • GAGLIOLE (MC)
      • MATELICA (MC)
      • PIORACO (MC)
    • Comuni tra 10 e 20km
      • FABRIANO (AN)
      • GENGA (AN)
      • SERRA SAN QUIRICO (AN)
      • APIRO (MC)
      • CAMERINO (MC)
      • FIUMINATA (MC)
      • MUCCIA (MC)
      • PIEVEBOVIGLIANA (MC)
      • POGGIO SAN VICINO (MC)
      • SAN SEVERINO MARCHE (MC)
      • SEFRO (MC)
      • SERRAPETRONA (MC)
      • SERRAVALLE DI CHIENTI (MC)

    (...)
    -
    ------

    Leave a comment:


  • Giuseppe
    replied
    Re: INGV - CNT - Evento: Terremoto M 3.7, Emilia-Romagna, Folr?-Cesena, 5 settembre 2010, estratto, adattato.

    Sveglia con il terremoto, torna la paura in Romagna: magnitudo 3.7


    [Fonte: RomagnaOggi, View Original Article. 5/9/10.]

    Sveglia con il terremoto domenica mattina in Romagna. Una scossa di terremoto di alcuni secondi ? stata avvertita dalla popolazione alle ore 9.07. L'evento ? stato di breve durata, ma quanto basta per far sbalzare dal letto tutti coloro che stavano sfruttando il giorno di festivit? per riposarsi. 3.7 Richter la magnitudo: i sismografi dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia hanno localizzato l'epicentro nell'Appennino Forlivese, ad una ...
    -
    -----

    Leave a comment:


  • Giuseppe
    replied
    INGV - CNT - Evento: Terremoto M 3.7, Emilia-Romagna, Folr?-Cesena, 5 settembre 2010, estratto, adattato.

    INGV - CNT - Evento: Terremoto M 3.7, Emilia-Romagna, Folr?-Cesena, 5 settembre 2010, estratto, adattato.


    [Fonte: Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, <cite cite="http://cnt.rm.ingv.it/data_id/2213945060/event.php">INGV - CNT - Evento</cite>. Estratto, adattato.]

    Magnitudo(Ml) 3.7 - EMILIA-ROMAGNA - FORL?-CESENA, 05/09/2010 09:07:23 (italiana), 05/09/2010 07:07:23 (UTC)
    • Comunicato
      • Un terremoto di magnitudo(Ml) 3.7 ? avvenuto alle ore 09:07:23 italiane del giorno 05/Set/2010 (07:07:23 05/Set/2010 - UTC).
      • Il terremoto ? stato localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell'INGV nel distretto sismico: Appennino_forlivese.
      • I valori delle coordinate ipocentrali e della magnitudo rappresentano la migliore stima con i dati a disposizione. Eventuali nuovi dati o analisi potrebbero far variare le stime attuali della localizzazione e della magnitudo.
    • Dati evento
      • Event-ID 2213945060
      • Magnitudo(Ml) 3.7
      • Data-Ora 05/09/2010 alle 09:07:23 (italiane), 05/09/2010 alle 07:07:23 (UTC)
      • Coordinate 44.107?N, 12.17?E
      • Profondit? 30 km (fissata)
      • Distretto sismico Appennino_forlivese
    • Comuni entro i 10Km
      • BERTINORO (FC)
      • CESENA (FC)
      • FORLIMPOPOLI (FC)
    • Comuni tra 10 e 20km
      • BORGHI (FC)
      • FORLI' (FC)
      • GAMBETTOLA (FC)
      • LONGIANO (FC)
      • MELDOLA (FC)
      • MERCATO SARACENO (FC)
      • MONTIANO (FC)
      • PREDAPPIO (FC)
      • RONCOFREDDO (FC)
      • SARSINA (FC)
      • SOGLIANO AL RUBICONE (FC)

    (...)
    -
    ------

    Leave a comment:


  • Giuseppe
    replied
    INGV - CNT - Evento: Scossa Terremoto M 2.7, Calabria, Reggio Calabria, 26 agosto 2010, estratto, adattato.

    INGV - CNT - Evento: Scossa Terremoto M 2.7, Calabria, Reggio Calabria, 26 agosto 2010, estratto, adattato.


    [Fonte: Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, <cite cite="http://cnt.rm.ingv.it/data_id/2213799360/event.php">INGV - CNT - Evento</cite>. Estratto, adattato.]

    Magnitudo(Ml) 2.7 - CALABRIA - REGGIO DI CALABRIA, 26/08/2010 06:16:42 (italiana), 26/08/2010 04:16:42 (UTC)
    • Comunicato
      • Un terremoto di magnitudo(Ml) 2.7 ? avvenuto alle ore 06:16:42 italiane del giorno 26/Ago/2010 (04:16:42 26/Ago/2010 - UTC).
      • Il terremoto ? stato localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell'INGV nel distretto sismico: Le_Serre.
      • I valori delle coordinate ipocentrali e della magnitudo rappresentano la migliore stima con i dati a disposizione. Eventuali nuovi dati o analisi potrebbero far variare le stime attuali della localizzazione e della magnitudo.
    • Dati evento
      • Event-ID 2213799360
      • Magnitudo(Ml) 2.7
      • Data-Ora 26/08/2010 alle 06:16:42 (italiane), 26/08/2010 alle 04:16:42 (UTC)
      • Coordinate 38.291?N, 16.076?E
      • Profondit? 44 km
      • Distretto sismico Le_Serre
    • Comuni entro i 10Km
      • ANTONIMINA (RC)
      • CIMINA' (RC)
      • CITTANOVA (RC)
      • MOLOCHIO (RC)
      • OPPIDO MAMERTINA (RC)
      • PLATI' (RC)
      • TAURIANOVA (RC)
      • TERRANOVA SAPPO MINULIO (RC)
      • VARAPODIO (RC)
    • Comuni tra 10 e 20km
      • AGNANA CALABRA (RC)
      • ANOIA (RC)
      • ARDORE (RC)
      • BENESTARE (RC)
      • BOVALINO (RC)
      • CANOLO (RC)
      • CARAFFA DEL BIANCO (RC)
      • CARERI (RC)
      • CASIGNANA (RC)
      • CINQUEFRONDI (RC)
      • COSOLETO (RC)
      • DELIANUOVA (RC)
      • FEROLETO DELLA CHIESA (RC)
      • GALATRO (RC)
      • GERACE (RC)
      • GIFFONE (RC)
      • LOCRI (RC)
      • MAMMOLA (RC)
      • MAROPATI (RC)
      • MELICUCCA' (RC)
      • MELICUCCO (RC)
      • POLISTENA (RC)
      • PORTIGLIOLA (RC)
      • RIZZICONI (RC)
      • SAN GIORGIO MORGETO (RC)
      • SAN LUCA (RC)
      • SAN PROCOPIO (RC)
      • SANTA CRISTINA D'ASPROMONTE (RC)
      • SANT'AGATA DEL BIANCO (RC)
      • SANT'ILARIO DELLO IONIO (RC)
      • SCIDO (RC)
      • SINOPOLI (RC)

    (...)
    -
    ------

    Leave a comment:


  • Giuseppe
    replied
    INGV - CNT - Evento: Scossa Terremoto M 2.6, Abruzzo, l'Aquila, 25 agosto 2010, estratto, adattato.

    INGV - CNT - Evento: Scossa Terremoto M 2.6, Abruzzo, l'Aquila, 25 agosto 2010, estratto, adattato.


    [Fonte: Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, <cite cite="http://cnt.rm.ingv.it/data_id/2213791630/event.php">INGV - CNT - Evento</cite>. Estratto, adattato.]

    Magnitudo(Ml) 2.6 - ABRUZZO - L'AQUILA, 25/08/2010 17:24:13 (italiana), 25/08/2010 15:24:13 (UTC)
    • Comunicato
      • Un terremoto di magnitudo(Ml) 2.6 ? avvenuto alle ore 17:24:13 italiane del giorno 25/Ago/2010 (15:24:13 25/Ago/2010 - UTC).
      • Il terremoto ? stato localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell'INGV nel distretto sismico: Monti_Reatini.
      • I valori delle coordinate ipocentrali e della magnitudo rappresentano la migliore stima con i dati a disposizione. Eventuali nuovi dati o analisi potrebbero far variare le stime attuali della localizzazione e della magnitudo.
    • Dati evento
      • Event-ID 2213791630
      • Magnitudo(Ml) 2.6
      • Data-Ora 25/08/2010 alle 17:24:13 (italiane), 25/08/2010 alle 15:24:13 (UTC)
      • Coordinate 42.525?N, 13.221?E
      • Profondit? 10.3 km
      • Distretto sismico Monti_Reatini
    • Comuni entro i 10Km
      • BORBONA (RI)
      • BARETE (AQ)
      • CAGNANO AMITERNO (AQ)
      • CAPITIGNANO (AQ)
      • MONTEREALE (AQ)
    • Comuni tra 10 e 20km
      • ACCUMOLI (RI)
      • AMATRICE (RI)
      • ANTRODOCO (RI)
      • CITTAREALE (RI)
      • MICIGLIANO (RI)
      • POSTA (RI)
      • CAMPOTOSTO (AQ)
      • PIZZOLI (AQ)
      • SCOPPITO (AQ)

    (...)
    -
    ------

    Leave a comment:


  • Giuseppe
    replied
    INGV - CNT - Evento: Scossa Terremoto M 2.5, Abruzzo, L'Aquila, 25 agosto 2010, estratto, adattato.

    INGV - CNT - Evento: Scossa Terremoto M 2.5, Abruzzo, L'Aquila, 25 agosto 2010, estratto, adattato.


    [Fonte: Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, <cite cite="http://cnt.rm.ingv.it/data_id/2213789940/event.php">INGV - CNT - Evento</cite>. Estratto, adattato.]

    Magnitudo(Ml) 2.5 - ABRUZZO - L'AQUILA, 25/08/2010 14:35:37 (italiana), 25/08/2010 12:35:37 (UTC)
    • Comunicato
      • Un terremoto di magnitudo(Ml) 2.5 ? avvenuto alle ore 14:35:37 italiane del giorno 25/Ago/2010 (12:35:37 25/Ago/2010 - UTC).
      • Il terremoto ? stato localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell'INGV nel distretto sismico: Monti_Reatini.
      • I valori delle coordinate ipocentrali e della magnitudo rappresentano la migliore stima con i dati a disposizione. Eventuali nuovi dati o analisi potrebbero far variare le stime attuali della localizzazione e della magnitudo.
    • Dati evento
      • Event-ID 2213789940
      • Magnitudo(Ml) 2.5
      • Data-Ora 25/08/2010 alle 14:35:37 (italiane), 25/08/2010 alle 12:35:37 (UTC)
      • Coordinate 42.533?N, 13.173?E
      • Profondit? 6.1 km
      • Distretto sismico Monti_Reatini
    • Comuni entro i 10Km
      • BORBONA (RI)
      • CITTAREALE (RI)
      • POSTA (RI)
      • CAGNANO AMITERNO (AQ)
      • MONTEREALE (AQ)
    • Comuni tra 10 e 20km
      • ACCUMOLI (RI)
      • AMATRICE (RI)
      • ANTRODOCO (RI)
      • BORGO VELINO (RI)
      • MICIGLIANO (RI)
      • BARETE (AQ)
      • CAMPOTOSTO (AQ)
      • CAPITIGNANO (AQ)
      • PIZZOLI (AQ)
      • SCOPPITO (AQ)

    (...)
    -
    ------

    Leave a comment:


  • Giuseppe
    replied
    INGV - CNT - Evento: Terremoto M 3, Sicilia, Isole Lipari, 21 agosto 2010, estratto, adattato.

    INGV - CNT - Evento: Terremoto M 3, Sicilia, Isole Lipari, 21 agosto 2010, estratto, adattato.


    [Fonte: Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, <cite cite="http://cnt.rm.ingv.it/data_id/2213731400/event.php">INGV - CNT - Evento</cite>. Estratto, adattato.]

    Magnitudo(Ml) 3 - ITALIA - Evento in mare, 21/08/2010 13:00:55 (italiana), 21/08/2010 11:00:55 (UTC)
    • Comunicato
      • Un terremoto di magnitudo(Ml) 3 ? avvenuto alle ore 13:00:55 italiane del giorno 21/Ago/2010 (11:00:55 21/Ago/2010 - UTC).
      • Il terremoto ? stato localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell'INGV nel distretto sismico: Isole_Lipari.
      • I valori delle coordinate ipocentrali e della magnitudo rappresentano la migliore stima con i dati a disposizione. Eventuali nuovi dati o analisi potrebbero far variare le stime attuali della localizzazione e della magnitudo.
    • Dati evento
      • Event-ID 2213731400
      • Magnitudo(Ml) 3
      • Data-Ora 21/08/2010 alle 13:00:55 (italiane), 21/08/2010 alle 11:00:55 (UTC)
      • Coordinate 38.48?N, 14.79?E
      • Profondit? 17.1 km
      • Distretto sismico Isole_Lipari
    • Comuni entro i 10Km
      • LENI (ME)
    • Comuni tra 10 e 20km
      • LIPARI (ME)
      • MALFA (ME)
      • SANTA MARINA SALINA (ME)

    (...)
    -
    ------

    Leave a comment:


  • Giuseppe
    replied
    Re: INGV - CNT - Evento: Scossa Terremoto M 3, Toscana, Arezzo, 20 agosto 2010, estratto, adattato.

    Trema la terra nel Casentino, paura a Santa Sofia e Premilcuore


    [Fonte: RomagnaOggi, View Original Article. 21/8/10.]

    Torna a tremare la terra in Romagna. Un terremoto di magnitudo 3.0 ha scosso infatti la zona del parco delle Foreste Casentinesi. La scossa tellurica ? avvenuta quando erano da poco passate le 20.40 di venerd? sera. Il terremoto ? stato localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell'INGV nel distretto sismico Casentino ed ? stato avvertito distintamente dalla popolazione di Santa Sofia, Premilcuore e Portico. Non risultano al momento danni a cose o ...
    -
    -----

    Leave a comment:


  • Giuseppe
    replied
    INGV - CNT - Evento: Scossa Terremoto M 3, Toscana, Arezzo, 20 agosto 2010, estratto, adattato.

    INGV - CNT - Evento: Scossa Terremoto M 3, Toscana, Arezzo, 20 agosto 2010, estratto, adattato.


    [Fonte: Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, <cite cite="http://cnt.rm.ingv.it/data_id/2213721610/event.php">INGV - CNT - Evento</cite>. Estratto, adattato.]

    Magnitudo(Ml) 3 - TOSCANA - AREZZO, 20/08/2010 20:41:47 (italiana), 20/08/2010 18:41:47 (UTC)
    • Comunicato
      • Un terremoto di magnitudo(Ml) 3 ? avvenuto alle ore 20:41:47 italiane del giorno 20/Ago/2010 (18:41:47 20/Ago/2010 - UTC).
      • Il terremoto ? stato localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell'INGV nel distretto sismico: Casentino.
      • I valori delle coordinate ipocentrali e della magnitudo rappresentano la migliore stima con i dati a disposizione. Eventuali nuovi dati o analisi potrebbero far variare le stime attuali della localizzazione e della magnitudo.
    • Dati evento
      • Event-ID 2213721610
      • Magnitudo(Ml) 3
      • Data-Ora 20/08/2010 alle 20:41:47 (italiane), 20/08/2010 alle 18:41:47 (UTC)
      • Coordinate 43.855?N, 11.726?E
      • Profondit? 7.9 km
      • Distretto sismico Casentino
    • Comuni entro i 10Km
      • PRATOVECCHIO (AR)
      • STIA (AR)
    • Comuni tra 10 e 20km
      • PORTICO E SAN BENEDETTO (FC)
      • PREMILCUORE (FC)
      • LONDA (FI)
      • SAN GODENZO (FI)
      • BIBBIENA (AR)
      • CASTEL SAN NICCOLO' (AR)
      • MONTEMIGNAIO (AR)
      • ORTIGNANO RAGGIOLO (AR)
      • POPPI (AR)

    (...)
    -
    ------

    Leave a comment:


  • Giuseppe
    replied
    INGV - CNT - Evento: Scossa Terremoto M 3, Molise, Isernia, 18 agosto 2010, estratto, adattato.

    INGV - CNT - Evento: Scossa Terremoto M 3, Molise, Isernia, 18 agosto 2010, estratto, adattato.


    [Fonte: Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, <cite cite="http://cnt.rm.ingv.it/data_id/2213690150/event.php">INGV - CNT - Evento</cite>. Estratto, adattato.]

    Magnitudo(Ml) 3 - MOLISE - ISERNIA, 18/08/2010 16:17:08 (italiana), 18/08/2010 14:17:08 (UTC)
    • Comunicato
      • Un terremoto di magnitudo(Ml) 3 ? avvenuto alle ore 16:17:08 italiane del giorno 18/Ago/2010 (14:17:08 18/Ago/2010 - UTC).
      • Il terremoto ? stato localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell'INGV nel distretto sismico: Sannio.
      • I valori delle coordinate ipocentrali e della magnitudo rappresentano la migliore stima con i dati a disposizione. Eventuali nuovi dati o analisi potrebbero far variare le stime attuali della localizzazione e della magnitudo.
    • Dati evento
      • Event-ID 2213690150
      • Magnitudo(Ml) 3
      • Data-Ora 18/08/2010 alle 16:17:08 (italiane), 18/08/2010 alle 14:17:08 (UTC)
      • Coordinate 41.65?N, 14.274?E
      • Profondit? 14.7 km
      • Distretto sismico Sannio
    • Comuni entro i 10Km
      • CAROVILLI (IS)
      • CARPINONE (IS)
      • ISERNIA (IS)
      • MIRANDA (IS)
      • PESCHE (IS)
      • PESCOLANCIANO (IS)
      • PETTORANELLO DEL MOLISE (IS)
      • ROCCASICURA (IS)
      • SESSANO DEL MOLISE (IS)
    • Comuni tra 10 e 20km
      • GALLO MATESE (CE)
      • LETINO (CE)
      • DURONIA (CB)
      • ACQUAVIVA D'ISERNIA (IS)
      • AGNONE (IS)
      • BAGNOLI DEL TRIGNO (IS)
      • CANTALUPO NEL SANNIO (IS)
      • CAPRACOTTA (IS)
      • CASTELPETROSO (IS)
      • CASTELPIZZUTO (IS)
      • CASTELVERRINO (IS)
      • CERRO AL VOLTURNO (IS)
      • CHIAUCI (IS)
      • CIVITANOVA DEL SANNIO (IS)
      • COLLI A VOLTURNO (IS)
      • FORLI' DEL SANNIO (IS)
      • FORNELLI (IS)
      • FROSOLONE (IS)
      • LONGANO (IS)
      • MACCHIA D'ISERNIA (IS)
      • MACCHIAGODENA (IS)
      • MONTAQUILA (IS)
      • MONTERODUNI (IS)
      • PIETRABBONDANTE (IS)
      • POGGIO SANNITA (IS)
      • RIONERO SANNITICO (IS)
      • ROCCAMANDOLFI (IS)
      • ROCCHETTA A VOLTURNO (IS)
      • SAN PIETRO AVELLANA (IS)
      • SANT'AGAPITO (IS)
      • SANTA MARIA DEL MOLISE (IS)
      • VASTOGIRARDI (IS)

    (...)
    -
    ------

    Leave a comment:


  • Giuseppe
    replied
    INGV - CNT - Evento: Scossa Terremoto M 2.7, Sicilia, Palermo, 18 agosto 2010, estratto, adattato.

    INGV - CNT - Evento: Scossa Terremoto M 2.7, Sicilia, Palermo, 18 agosto 2010, estratto, adattato.


    [Fonte: Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, <cite cite="http://cnt.rm.ingv.it/data_id/2213683530/event.php">INGV - CNT - Evento</cite>. Estratto, adattato.]

    Magnitudo(Ml) 2.7 - SICILIA - PALERMO, 18/08/2010 05:13:04 (italiana), 18/08/2010 03:13:04 (UTC)
    • Comunicato
      • Un terremoto di magnitudo(Ml) 2.7 ? avvenuto alle ore 05:13:04 italiane del giorno 18/Ago/2010 (03:13:04 18/Ago/2010 - UTC).
      • Il terremoto ? stato localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell'INGV nel distretto sismico: Madonie.
      • I valori delle coordinate ipocentrali e della magnitudo rappresentano la migliore stima con i dati a disposizione. Eventuali nuovi dati o analisi potrebbero far variare le stime attuali della localizzazione e della magnitudo.
    • Dati evento
      • Event-ID 2213683530
      • Magnitudo(Ml) 2.7
      • Data-Ora 18/08/2010 alle 05:13:04 (italiane), 18/08/2010 alle 03:13:04 (UTC)
      • Coordinate 37.893?N, 14.141?E
      • Profondit? 5 km
      • Distretto sismico Madonie
    • Comuni entro i 10Km
      • CASTELBUONO (PA)
      • GERACI SICULO (PA)
      • PETRALIA SOPRANA (PA)
      • PETRALIA SOTTANA (PA)
      • SAN MAURO CASTELVERDE (PA)
    • Comuni tra 10 e 20km
      • ALIMENA (PA)
      • BOMPIETRO (PA)
      • CASTELLANA SICULA (PA)
      • CEFALU' (PA)
      • GANGI (PA)
      • GRATTERI (PA)
      • ISNELLO (PA)
      • POLIZZI GENEROSA (PA)
      • POLLINA (PA)
      • BLUFI (PA)
      • CASTEL DI LUCIO (ME)
      • MOTTA D'AFFERMO (ME)
      • PETTINEO (ME)
      • TUSA (ME)

    (...)
    -
    ------

    Leave a comment:


  • Giuseppe
    replied
    INGV - CNT - Evento: Scossa Terremoto M 2.7, Sicilia, Palermo, 18 agosto 2010, estratto, adattato.

    INGV - CNT - Evento: Scossa Terremoto M 2.7, Sicilia, Palermo, 18 agosto 2010, estratto, adattato.


    [Fonte: Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, <cite cite="http://cnt.rm.ingv.it/data_id/2213682630/event.php">INGV - CNT - Evento</cite>. Estratto, adattato.]

    Magnitudo(Ml) 2.7 - SICILIA - PALERMO, 18/08/2010 03:43:34 (italiana), 18/08/2010 01:43:34 (UTC)
    • Comunicato
      • Un terremoto di magnitudo(Ml) 2.7 ? avvenuto alle ore 03:43:34 italiane del giorno 18/Ago/2010 (01:43:34 18/Ago/2010 - UTC).
      • Il terremoto ? stato localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell'INGV nel distretto sismico: Madonie.
      • I valori delle coordinate ipocentrali e della magnitudo rappresentano la migliore stima con i dati a disposizione. Eventuali nuovi dati o analisi potrebbero far variare le stime attuali della localizzazione e della magnitudo.
    • Dati evento
      • Event-ID 2213682630
      • Magnitudo(Ml) 2.7
      • Data-Ora 18/08/2010 alle 03:43:34 (italiane), 18/08/2010 alle 01:43:34 (UTC)
      • Coordinate 37.882?N, 14.153?E
      • Profondit? 3.4 km
      • Distretto sismico Madonie
    • Comuni entro i 10Km
      • CASTELBUONO (PA)
      • GANGI (PA)
      • GERACI SICULO (PA)
      • PETRALIA SOPRANA (PA)
      • PETRALIA SOTTANA (PA)
      • SAN MAURO CASTELVERDE (PA)
    • Comuni tra 10 e 20km
      • ALIMENA (PA)
      • BOMPIETRO (PA)
      • CASTELLANA SICULA (PA)
      • GRATTERI (PA)
      • ISNELLO (PA)
      • POLIZZI GENEROSA (PA)
      • POLLINA (PA)
      • BLUFI (PA)
      • CASTEL DI LUCIO (ME)
      • MOTTA D'AFFERMO (ME)
      • PETTINEO (ME)
      • TUSA (ME)

    (...)
    -
    ------

    Leave a comment:


  • Giuseppe
    replied
    INGV - CNT - Evento: Scossa Terremoto M 2.8, Sicilia, Messina, 17 agosto 2010, estratto, adattato.

    INGV - CNT - Evento: Scossa Terremoto M 2.8, Sicilia, Messina, 17 agosto 2010, estratto, adattato.


    [Fonte: Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, <cite cite="http://cnt.rm.ingv.it/data_id/2213679300/event.php">INGV - CNT - Evento</cite>. Estratto, adattato.]

    Magnitudo(Ml) 2.8 - SICILIA - MESSINA, 17/08/2010 22:12:03 (italiana), 17/08/2010 20:12:03 (UTC)
    • Comunicato
      • Un terremoto di magnitudo(Ml) 2.8 ? avvenuto alle ore 22:12:03 italiane del giorno 17/Ago/2010 (20:12:03 17/Ago/2010 - UTC).
      • Il terremoto ? stato localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell'INGV nel distretto sismico: Costa_siciliana_settetrionale.
      • I valori delle coordinate ipocentrali e della magnitudo rappresentano la migliore stima con i dati a disposizione. Eventuali nuovi dati o analisi potrebbero far variare le stime attuali della localizzazione e della magnitudo.
    • Dati evento
      • Event-ID 2213679300
      • Magnitudo(Ml) 2.8
      • Data-Ora 17/08/2010 alle 22:12:03 (italiane), 17/08/2010 alle 20:12:03 (UTC)
      • Coordinate 37.957?N, 14.379?E
      • Profondit? 10 km (fissata)
      • Distretto sismico Costa_siciliana_settetrionale
    • Comuni entro i 10Km
      • CARONIA (ME)
      • CASTEL DI LUCIO (ME)
      • MISTRETTA (ME)
      • MOTTA D'AFFERMO (ME)
      • PETTINEO (ME)
      • REITANO (ME)
      • SANTO STEFANO DI CAMASTRA (ME)
    • Comuni tra 10 e 20km
      • SAN MAURO CASTELVERDE (PA)
      • CAPIZZI (ME)
      • TUSA (ME)
      • CERAMI (EN)
      • SPERLINGA (EN)

    (...)
    -
    -----

    Leave a comment:


  • Giuseppe
    replied
    INGV - CNT - Evento: Scossa Terremoto M 2.6, Abruzzo, l'Aquila, 17 agosto 2010, estratto, adattato.

    INGV - CNT - Evento: Scossa Terremoto M 2.6, Abruzzo, l'Aquila, 17 agosto 2010, estratto, adattato.


    [Fonte: Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, <cite cite="http://cnt.rm.ingv.it/data_id/2213671060/event.php">INGV - CNT - Evento</cite>. Estratto, adattato.]

    Magnitudo(Ml) 2.6 - ABRUZZO - L'AQUILA, 17/08/2010 08:26:51 (italiana), 17/08/2010 06:26:51 (UTC)
    • Comunicato
      • Un terremoto di magnitudo(Ml) 2.6 ? avvenuto alle ore 08:26:51 italiane del giorno 17/Ago/2010 (06:26:51 17/Ago/2010 - UTC).
      • Il terremoto ? stato localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell'INGV nel distretto sismico: Monti_Reatini.
      • I valori delle coordinate ipocentrali e della magnitudo rappresentano la migliore stima con i dati a disposizione. Eventuali nuovi dati o analisi potrebbero far variare le stime attuali della localizzazione e della magnitudo.
    • Dati evento
      • Event-ID 2213671060
      • Magnitudo(Ml) 2.6
      • Data-Ora 17/08/2010 alle 08:26:51 (italiane), 17/08/2010 alle 06:26:51 (UTC)
      • Coordinate 42.519?N, 13.211?E
      • Profondit? 9.3 km
      • Distretto sismico Monti_Reatini
    • Comuni entro i 10Km
      • BORBONA (RI)
      • BARETE (AQ)
      • CAGNANO AMITERNO (AQ)
      • CAPITIGNANO (AQ)
      • MONTEREALE (AQ)
    • Comuni tra 10 e 20km
      • ACCUMOLI (RI)
      • AMATRICE (RI)
      • ANTRODOCO (RI)
      • BORGO VELINO (RI)
      • CITTAREALE (RI)
      • MICIGLIANO (RI)
      • POSTA (RI)
      • CAMPOTOSTO (AQ)
      • PIZZOLI (AQ)
      • SCOPPITO (AQ)

    (...)
    -
    ------

    Leave a comment:


  • Giuseppe
    replied
    Re: INGV - CNT - Evento: Scossa Terremoto M 4.5, Evento in Mare, Isole Lipari, 16 agosto 2010, estratto, adattato.

    Forte scossa alle isole Eolie paura tra i turisti, nessun ferito


    [Fonte: La Repubblica, View Original Article. 16/8/10.]

    TERREMOTO
    Forte scossa alle isole Eolie paura tra i turisti, nessun ferito
    Il sisma di 4.5 gradi alle 15. Avvertito con forza a Vulcano, Salina e lungo la costa della Sicilia. Crolli nei costoni di roccia. Sfiorata la barca dove ? in vacanza il presidente del Senato Schifani

    (20:16 16/08/2010)
    Articoli correlati

    -
    ------

    Leave a comment:

Working...
X